Nuovo anno, nuovo articolo di INTERNI & PSICHE!
Questo articolo di Interior Design è un mix di ironia, cruda verità e spassionato amore per gli interni di casa!
Vediamo insieme delle idee e consigli sul triangolo ( non amoroso ) in casa!
Il triangolo no, non l'avevi considerato nella vita,
ma negli INTERNI?
Il triangolo non lo avevi proprio considerato ma ti ci sei ritrovata in mezzo e allora scopri come utilizzare la forma a triangolo nella tua casa. Vedila così: meglio il triangolo in casa che nella vita! Che sia per una piastrella, una carta da parati, dei tavolini o l'arredo, scopri come arredare la casa con una forma particolare ( ma decisamente non insolita ): il triangolo.
Ho visto lei che bacia lui, che bacia lei, che bacia me ...
Che poi se ci pensate l'analogia tra triangolo amoroso e interni è evidente! Nel triangolo c'è sempre:
una casa brutta, triste, spelacchiata e vecchia da arredare;
un complemento di arredo shabby kitsch (non cool come quelli che vi propongo io eh...sia chiaro!) disposto a stare li fermo, buono e muto su qualsiasi scaffale venga messo MA che è talmente horror che sta male ovunque si metta e inevitabilmente la casa tiene nascosto, non lo mostra al pubblico o lo posiziona dietro ad altri complementi di arredo;
e una arredatrice che stravolge la casa ma si rende conto che non c'è budget e si salva. Ciaoooo!
D'altronde Noi siamo le nostre scelte, no?
Il triangolo nell'arredo
Scegli di arredare casa con eleganti tavolini in marmo o eclettici coffee tables colorati; questa forma è perfetta per il soggiorno e una zona living di carattere.
Alternate forme sinuose e morbide nei divani, tappeti o tavoli da pranzo con complementi di arredo rigorosi e spigolosi come appunto il triangolo.
Il triangolo a parete
Creiamo forme con la tinteggiatura per delimitare uno spazio o per rendere più dinamiche le pareti.
Le carte da parati con piccoli triangoli danno movimento alla stanza o rendono più divertenti le camere, le camerette dei bambini o le stanze degli ospiti.
Il triangolo tra lampade e decor
Lampade particolari e vasi meravigliosi. Diamo un senso al triangolo scegliendo complementi di arredo a tema.
Il triangolo nei rivestimenti
Nel mondo delle piastrelle, rivestimenti e pavimenti si apre un mondo di forme triangolari dalle più svariate finiture. Marmo, gres, legno e parquet e tantissimi colori texture che ricordano la ceramica, il cemento, lo spazzolato e il tessuto. Voi quale preferite?
10 ragazze per lui posson bastare?
forse no!
A qualcuno il triangolo non basta !!
Servono forme (e relazioni) decisamente più complesse!
Rombi, pentagoni, esagoni, cementine fino ad arrivare a grandi mosaici composti da tante forme tante quante sono le ragazze con cui condividevi tuo ex narcisista toxic horror. Pensa ...
E tu, il triangolo, l'avevi considerato?
Se ti ritrovi, senza saperlo, in un triangolo amoroso è chiaro che l'hai proprio preso in quel posto a casa, nella vita, al ristorante ecc... MA ora almeno hai modo di arredare casa con il triangolo e abbandonarlo nella vita.
Immagini via Pinterest
Se ti piace questo articolo puoi leggere tutti i miei articoli dedicati a INTERNI & PSICHE
LA CASA DEL NARCISISTA . Guida pungente per riconoscerla e scappare
INTERNI PER CUORI INFRANTI. Guida empatica per arredare casa con il cuore a pezzi
LA CASA DELLE SCIMMIE VOLANTI. Interior design e psicologia
TUTTO SOTTO IL TAPPETO: un tappeto per arredare o un tappeto per nascondere?
Comments